
Infanzia
GESTIONE NIDO D’INFANZIA “PRIMI PASSI” DAL 2015 AL 2020 – Via Luigi Bertelli n. 8 San Lazzaro di Savena (BO)
Le parole chiave del progetto educativo sono i termini “partecipazione” e “cura emotiva” che, attraverso diversi “primi passi”, pensati e condivisi, costruiscono un’esperienza autentica per tutti gli attori che ruotano intorno al nido: il personale, i genitori, gli attori del territorio e i bambini/e.
Il progetto pedagogico prevede l’attivazione di attività laboratoriali che si affiancano alle routine giornaliere del nido che il bambino/a: accoglienza, merenda, attività, cambio, pranzo e nanna; la quotidianità del nido è dunque finalizzata allo sviluppo delle autonomie principali e dei talenti di ogni singolo bambino/a; l’idea del nostro nido è quella di coinvolgere, in un’ottica di co-costruzione non solo i bambini/e ma anche le famiglie in un cammino comune verso la crescita e la consapevolezza educativa e socio-affettiva.
Struttura organizzativa
Ricettività strutturale: 16 bambini (una sezione eterogenea a tempo part-time, con possibilità prolungamento pomeridiano a richiesta – tempo pieno).
Dotazione organica: 2 educatrici, 1 collaboratrice, 1 coordinatore pedagogico.
Età dei bambini: da 12 a 36 mesi
Calendario: Servizio part-time in convenzione, con possibilità di prolungamento pomeridiano, da settembre a luglio.
Orari di funzionamento: dalle 7,30 alle 13,30 per il servizio part time e fino alle ore 18 per il prolungamento pomeridiano.
Il nido PRIMI PASSI ha chiuso dopo l’anno scolastico 2019/2020.
LUDOTECA di CALCARA – Piazza L. D’Auria n.1 Calcara (BO) Valsamoggia
Il progetto pone al centro dell’azio educativa l’importanza della cura della relazione: tra bambino e genitore, tra educatore e bambino e tra bambini. Attraverso il gioco promuoviamo il benessere e l’agio, contribuendo alla formazione e all’educazione, allo sviluppo dell’autonomia e delle responsabilità. Quello che offriamo ai genitori è un sostegno alla loro funzione, favorendo occasioni per trascorrere del tempo condiviso giocando con i propri figli oppure incontrando altri genitori. In questo contesto extra-familiare sarà possibile un confronto con con esperti pedagogisti e psicoterapeuti.
Struttura organizzativa
Il servizio di ludoteca sarà attivo nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 16.30 alle ore 19.00 e il sabato dalle ore 16.30 alle ore 18.30.
Nel corso dell’anno saranno realizzate, in accordo con l’Amministrazione Comunale, delle aperture straordinare in orario di chiusura al pubblico, durante le quali saranno proposti corsi e laboratori per bambini. L’ingresso è gratuito per l’utenza e lo spazio è rivolto a bambini di età compresa tra 0 e 10 anni.